MotoGP, la classifica mondiale dopo lo spettacolare fine settimana di Jerez: sorpasso in testa, tutto apertissimo.
Continua senza sosta il campionato di MotoGP, con grandissimo spettacolo in ogni weekend di gara: da un paio di stagioni, lo ricordiamo, in ogni GP ci sono più qualifiche e due gare, una breve al sabato e una normale. Un doppio appuntamento che mette a dura prova i piloti ma che fa impazzire gli appassionati.
Dopo alcune gare in giro per il mondo, la MotoGP si sposta in Spagna dove c’è in programma il GP di Jerez: il circuito iberico è uno degli appuntamenti più incredibili presenti in calendario. Su questo storico tracciato si sono consumati alcuni dei duelli più indimenticabili della storia del motomondiale.
In questo weekend del campionato 2025, la Sprint si apre nel segno di Marc Marquez: lo spagnolo, quest’anno, le ha vinte tutte e sta lottando nuovamente per il titolo. La Ducati ha deciso di dare la moto di Jorge Martin, passato in Aprilia, all’otto volte campione del mondo che ha subito messo in mostra le sue qualità dominanti dopo anni bui e complicati. In gara, però, lo spagnolo ha gettato al vento una colossale occasione regalando punti preziosi agli avversari e cadendo nelle prime battute.
MotoGP: la classifica Mondiale dopo il GP di Jerez
Altra grandissima gara in MotoGP con tantissimi momenti emozionanti: finalmente Fabio Quartararo, con il francese che torna a battagliare e chiude la gara al secondo posto. Netti i miglioramenti sulla sua Yamaha: la casa giapponese sta lavorando tantissimo per consegnare nelle mani dell’ex campione del mondo una moto competitiva. Grandissima gioia anche per Alex Marquez: il fratellino di Marc vince la sua prima gara e si porta anche al primo posto della classifica.
Marc, con la caduta, riesce a limitare i danni e a conquistare una manciata di punti, restando comunque a -1 dal primo posto. Gara conservativa per Bagnaia che chiude al terzo posto e adesso si trova terzo nella classifica mondiale ma a -20 dallo spagnolo. Pecco, in questo campionato, non sta brillando come gli anni scorsi ma almeno sta cercando di non perdere punti banali come nel 2024. Lo scorso campionato, nonostante le tantissime vittorie in più rispetto al suo rivale, Francesco non ha vinto il titolo a causa dei ripetuti errori e delle cadute. Vediamo ora la classifica mondiale.
Alex Marquez 140 punti
Marc Marquez 139
Pecco Bagnaia 120
Franco Morbidelli 84
Fabio Di Giannantonio 63
Fabio Quartararo 50
Johann Zarco 43
Ai Ogura 37
Pedro Acosta 33
Brad Binder 32
Luca Marini 32
Enea Bastianini 28
Fermin Aldeguer 25
Maverick Vinales 24