MotoGP%2C+quando+torna+il+motomondiale+dopo+lo+spettacolo+di+Austin%3A+la+data+da+non+dimenticare
portnewseu
/2025/04/01/motogp-quando-torna-il-motomondiale-dopo-lo-spettacolo-di-austin-la-data-da-non-dimenticare/amp/

MotoGP, quando torna il motomondiale dopo lo spettacolo di Austin: la data da non dimenticare

Archiviata la gara di Austin, in Texas, la MotoGP riparte dal Qatar per il quarto Gran Premio della stagione: la data e gli orari in programma.

Sembrava tutto perduto, con Pecco Bagnaia in crisi da settimane, e invece il pilota torinese ha avuto il suo riscatto, sfruttando una pista particolare, poco impegnativa dal punto di vista delle curve e dotata di due lunghi rettilinei. In sella alla sua Ducati, Pecco ha dimostrato di non essere secondo a nessuno, porta a termine la gara di Austin, in Texas, davanti a tutti.

Pecco Bagnaia gioioso dopo la vittoria in Texas (Sportnews.eu)

Se il compagno di squadra e principale rivale Marc Marquez è fino sull’asfalto, dopo aver dominato le qualifiche, Bagnaia ha avuto la pista libera e ha potuto dare il massimo. Dietro di lui, un altro Marquez, Alex, in sella alla sua Gresini Racing. Terzo Fabio Di Giannantonio e quarto Franco Morbidelli, entrambi sulla VR46 Racing Team, squadra che quest’anno potrebbe regalare tantissime sorprese.

Archiviato il Gran Premio di Austin, il motomondiale riparte dal Qatar per la quarta tappa stagionale

Siamo arrivati al quarto Gran Premio del 2025 e, al momento, in cima alla classifica troviamo Alex Marquez. Il pilota spagnolo è a quota 87 punti, un solo punto in più rispetto al leggendario fratellone Marc. A seguire, Francesco Bagnaia con 75 punti, Franco Morbidelli con 55 e Fabio Di Giannantonio con 44 punti. Gli altri piloti sono molto indietro, con il giapponese Ai Ogura e Marco Bezzecchi, entrambi su Aprilia, ben distanti, con soli 25 punti, insieme al francese Johann Zarco su Honda, anche lui fermo a quota 25.

Per quanto riguarda la classifica costruttori, neanche a dirlo, a dominare è la Ducati, con 111 punti, seconda la Honda, con 36 punti, la KTM 34 punti, la Aprilia con 33 punti e la Yamaha con 28. Se la classifica costruttori è ormai definita, e su questo punto non si avevano dubbi, con il team Ducati decisamente superiore alla concorrenza, la classifica piloti è incerta. Marc Marquez sembrerebbe il pilota da battere, è troppo forte, troppo veloce, troppo tattico, ma il fratellino Alex e gli azzurri Pecco e Morbidelli gli sono alle costole e potrebbero lottare fino alla fine per il titolo.

La Ducati di Marquez e dietro la VR46 di Morbidelli (Sportnews.eu)

Nulla è scontato, in questo mondiale di MotoGP, e l’incognita lo rende ancora più entusiasmante. Senza contare che si attende il rientro del campione del mondo Jorge Martin, in sella all’Aprilia, fuori per infortunio, rientro che darà nuova linfa al campionato. Ma quando si correrà il prossimo Gran Premio? Il GP del Qatar sarà trasmesso come al solito sul Sky Sport e in chiaro su TV8. Scopriamo il programma e gli orari.

Programma e orari del Gran Premio del Qatar: quando torna la MotoGP

Come sempre, Sky Sport seguirà la MotoGP, la Moto3 e la Moto2. Ricordiamo che su canale TV8 saranno trasmesse in diretta soltanto le qualifiche e la Sprint Race, mentre le gare andranno in onda in differita, con qualche ora di ritardo. Sul circuito di Lusail, la MotoGP giungerà alla quarta tappa stagionale, l’ultima prima del ciclo di gare previsto in Europa.

Nella scorsa edizione, in Qatar aveva trionfato Bagnaia, posizionandosi davanti a Brand Binder e Jorge Martin, mentre in Moto2 aveva vinto Alonso Lopez e in Moto3 David Alonso. Previsti in Qatar 21 giri per la MotoGP, 18 per la Moto2 e 16 per la Moto3. Anche in questo Gran Premio è prevista la Sprint Race, valida per il posizionamento in griglia, costituita da 11 giri.

Marc Marquez esulta durante le qualifiche (Sportnews.eu)

Si partirà venerdì 11 aprile con le prove libere: Moto3 alle ore 13:00, Moto2 alle ore 13:50, MotoGP alle ore 14:45. Le seconde sessioni si terranno alle ore 17:15 per la Moto3, alle 18:00 per la Moto2 e alle 19:00 per la MotoGP. Sabato 12 aprile le seconde prove libere: Moto3 alle 12:30, Moto2 alle 13:15, MotoGP alle 14:00, poi seguiranno le qualifiche Q1 alle 14:40 e le Q2 alle 15:05 per la MotoGP.

Gara Sprint prevista per le 19:00. Domenica MotoGP Warm Up alle 14:40, la gara di Moto3 alle 16:00, la gara di Moto2 alle 17:15, la MotoGP alle 19:00.

Andrea Cerasi