Valentino Rossi e la sua più grande passione: il bolide che ha in garage, tutti lo sognano

Quello che Valentino Rossi nasconde e fa nel suo tempo libero è favoloso, e ha a che fare con i motori, come è facile immaginare. Roba da invidiare il campione di Tavullia.

Valentino Rossi ha scritto pagine e pagine di storia del motociclismo, alla luce dei tanti successi conseguiti. Ci vuole un palazzo intero per contenere tutti i trofei vinti in più di trent’anni di carriera. Dalle prime vittorie ottenute da bambino nelle competizioni juniores fino alle coppe ottenute tutte le volte in cui è riuscito a salire sul podio nel motociclismo professionistico. Soltanto in merito alle vittorie, Valentino Rossi ha vinto in 115 occasioni, 89 delle quali tra la vecchia classe 500 e la MotoGP. Poi ci sono anche i secondi e terzi posti.

Valentino Rossi pista
Valentino Rossi e la sua più grande passione: il bolide che ha in garage, tutti lo sognano – sportnews.eu Foto Ansa

Oggi Valentino Rossi continua a stazionare con soddisfazione nella MotoGP, che è la sua seconda casa. E lo fa da proprietario del VR46 Pertamina Team, che rappresenta lo sbocco finale dove vanno a confluire i piloti che crescono all’interno della sua VR46 Academy. Di nomi illustri l’accademia per le due ruote ne ha sfornati eccome. Ci sono il due volte campione del mondo della MotoGP, Francesco “Pecco” Bagnaia, Franco Morbidelli, Marco Bezzecchi e Luca Marini, che di Valentino Rossi è il fratellastro. Ma il Dottore ha anche una grossa passione che coltiva oggi.

Valentino Rossi, la collezione strepitosa che tutto il mondo gli invidia

Rossi, che a gennaio 2025 ha accolto in casa la sua seconda figlia, Gabriella, avuta dalla compagna Francesca Sofia Novello (i due hanno avuto anche la piccola Giulietta nel 2022, n.d.r.) è anche un padre di famiglia ormai. Ma questo non lo dissuade dal girare il mondo per andare in tutti e cinque i continenti, ovunque ci sia da guidare un bolide. Questa è la sua grande passione che porta avanti nel tempo libero.

Nel corso degli ultimi anni Valentino Rossi ha partecipato a delle competizioni ufficiali, facendo spesso e volentieri bella figura. Dopo il ritiro dal motociclismo, si sono intensificate le sue presenze in gare di resistenza. E quando ancora era in attività sulle due ruote, il Dottore si era concesso anche degli excursus alquanto proficui nel rally. Ancora, famosi furono quei giorni che lo videro provare la Ferrari di Formula 1 di Michael Schumacher, che resterà per sempre la leggenda delle quattro ruote scoperte.

Valentino Rossi
Valentino Rossi, la collezione strepitosa che tutto il mondo gli invidia – sportnews.eu Foto Ansa

La grande passione di Valentino Rossi è rappresentato dalle auto, ovviamente non quelle commerciali. Lui infatti ha una collezione di supercar in un vastissimo garage-parcheggio nella natia Tavullia. A custodire le chiavi è il papà, Graziano Rossi, che in gioventù fu un pilota automobilistico professionista. Ed in quel gigantesco box ci sono dei pezzi da collezione assolutamente strepitosi.

Ha anche una Ferrari personalizzata VR

I Rossi detengono la proprietà di auto di una certa importanza, come varie Mercedes, BMW, Lexus, fino ad arrivare a modelli da sogno come alcune Ferrari. E poi non mancano macchine da rally, da endurance e modelli più particolari. Ma trovano posto anche diversi motorini e moto, da pista, da cross e tanto altro. Ed anche il primo kart che il Valentino Rossi bambino ha portato, schiantandosi.

Un aneddoto che papà Graziano più di una volta ha ricordato con divertimento, a distanza di così tanto tempo. I modelli di punta nella collezione di auto di Valentino sono rappresentati da una bellissima Ferrari 458 Italia personalizzata, di colore giallo – che è il preferito del campione – e con tanto di targa 046 VR – e da una BMW M3 GTS E92, considerata una delle auto più desiderabili dai puristi.

Ferrari 458 Italia Valentino Rossi
Ha anche una Ferrari personalizzata VR – sportnews.eu Foto screenshot YouTube @Christino96

Entrambe vetture fuoriserie dalle prestazioni che esprimono pura potenza. Non mancano però veicoli più particolari, come la Ford Ranger VR46 Edition, un pick-up anche in questo caso fatta su misura di Valentino Rossi. Non tutto però è andato in maniera felice, come lo stesso Valentino Rossi ha rivelato.

Gestione cookie