Il pilota della Ducati Marc Marquez ha trionfato nella Sprint Race sul circuito di Austin riuscendo a centrare il quinto successo di fila in questo avvio di stagione.
Marc Marquez fa cinque su cinque. Il pilota spagnolo della Ducati, ieri sul circuito di Austin (Texas), dopo aver conquistato la Pole Position, ha trionfato nella Sprint Race ottenendo il quinto successo in questo avvio di stagione.

L’ordine di arrivo al traguardo è lo stesso delle prime due Sprint Race: dietro l’otto volte campione del mondo, si sono piazzati ancora una volta il fratello Alex ed il compagno di squadra Pecco Bagnaia. Il pilota italiano, dopo un’ottima partenza con una rimonta dal sesto al primo posto, si è ritrovato a duellare con Marquez che, alla fine, è riuscito a sorpassarlo prendendo il largo. Fuori dal podio, a completare la cinquina Ducati, le due VR46 di Di Giannantonio e Morbidelli.
MotoGp, Marquez dopo la vittoria nella Sprint: “Ho ascoltato il consiglio di Tardozzi”
Inarrestabile Marc Marquez che anche ad Austin sta dominando. Nei primi due giorni del weekend negli Stati Uniti, il pilota della Ducati ha conquistato la Pole Position, l’ottava della sua carriera ad Austin, e la Sprint Race. Lo spagnolo, dunque, allunga ancora il gap in classifica ed ora si prepara alla gara di oggi, che andrà in scena alle 21 ora italiana, per cercare di centrare il sesto successo su sei in stagione.

Nella gara del sabato, Marquez ha dato l’ennesima prova della sua forza: dopo essere stato superato alla prima curva da Pecco Bagnaia, autore di una partenza fantastica, lo spagnolo è riuscito a riprendersi il primo posto per poi gestire e portare a casa la terza Sprint consecutiva, dopo quelle in Thailandia e Argentina. In Texas il podio è stato lo stesso di quello già visto nelle due precedenti Sprint: dietro Marquez, il fratello Alex e Bagnaia. Buona prestazione del team VR46 con Di Giannantonio e Morbidelli che hanno chiuso rispettivamente in quarta e quinta posizione.
Nelle dichiarazioni dopo la “mini-gara”, rilasciate ai microfoni di Sky Sport, Marquez ha ammesso di non essere partito bene nella Sprint, poi, però, è riuscito a riprendersi il primo posto che ha mantenuto sino al traguardo. L’otto volte campione del mondo ha poi spiegato che, nonostante il gap non eccessivo, non ha voluto rischiare spingendo troppo perché il feeling con la pista era diverso, probabilmente per le alte temperature. Infine, sul fatto di essere sembrato in difficoltà su una pista a lui molto favorevole, Marquez ha risposto: “Ho ascoltato i consigli di Davide Tardozzi che dall’inizio mi ripete che vincere di mezzo secondo vale quanto vincere di 3 secondi. Alla fine i 12 punti sono gli stessi”.