Vasseur ridimensiona la Ferrari: “Costretti a vincere? L’avete detto voi”

In una intervista, il team principal della Ferrari parla di quello che è il momento attuale a Maranello e del boomerang di aspettative troppo alte da parte di tifosi e giornalisti.

Frédéric Vasseur ha rilasciato delle dichiarazioni che contribuiranno ad aumentare il malumore tra i tifosi della Ferrari. Anche se c’è un messaggio di fondo importante. La pazienza dei supporters della Rossa è stata messa fin troppo presto a dura prova dai primi due gran premi della stagione, che sono andati molto male in quanto a risultati e prestazioni offerte anche in ottica futura. Se il GP d’Australia era stato da dimenticare, quello della Cina è finito anche peggio, con una figuraccia di proporzioni epiche attribuibile a due clamorosi errori dei quali la sola Ferrari è la responsabile.

Frédéric Vasseur
Vasseur ridimensiona la Ferrari: “Costretti a vincere? L’avete detto voi” – sportnews.eu Foto Ansa

Le parole del team principal del Cavallino rampante fanno discutere proprio perché il loro contenuto sembra stonare con la tempistica. Vasseur ha ricordato come ci sia stato un enorme, e giustificatissimo entusiasmo, lo scorso inverno prima dell’inizio del campionato di Formula 1. L’ingaggio del sette volte campione del mondo, Lewis Hamilton, aveva riacceso i sogni di vittoria nei fan della Ferrari. Sogni che non sono più realtà dal 2007, con l’ultimo titolo piloti conquistato (da Kimi Raikkonen, n.d.r.) e dal 2008 (col titolo Costruttori). Diciamoci la verità: nessuno si sarebbe immaginato un inizio così negativo, aggravato anche dalla doppia squalifica. Soprattutto alla luce di proclami ottimistici invece, prima di Melbourne, da parte anche dello stesso Vasseur.

“Ferrari obbligata a vincere? Lo ha detto la stampa”

Ed ora Vasseur, al quotidiano sportivo francese L’Equipe, parla di “due mesi di marketing“, riferendosi ai mesi di gennaio e febbraio. Mesi caratterizzati da enormi manifestazioni di affetto dei tifosi e da tre appuntamenti in pompa magna per presentare la SF-25 ed i suoi piloti, Leclerc e Hamilton, altrettanto entusiasti.

Ora Vasseur ha dichiarato di cercare di non dare ascolto a chi dice che la Ferrari deve competere per vincere per forza. E sostiene che sia stata la stampa ad appiccicare alla sua squadra questa etichetta. Il general manager della Rossa parla anche di una ovvietà: e cioè di come l’amore per la Ferrari da parte della gente sia “un dato di fatto, con il quale dobbiamo convivere”.

Ferrari Hamilton
“Ferrari obbligata a vincere? Lo ha detto la stampa” – sportnews.eu Foto Ansa

Viene quasi naturale dire che vincere a Maranello sia un qualcosa che dovrebbe accadere molto più che da altre parti proprio per l’elevatissimo affetto – spesso accompagnato da altrettante altissime aspettative – nutrito dai fan. Nessuna scuderia ha il tifo che ha la Ferrari, la quale è una istituzione in Italia e può vantare simpatizzanti anche nel resto del mondo.

Vasseur troppo ottimista prima del GP d’Australia?

Il problema è che proprio Vasseur non aveva nascosto un certo ottimismo. Era stato così anche a margine delle presentazioni ufficiali della Ferrari, prima e persino dopo il Gran Premi d’Australia, quando il manager transalpino aveva parlato di una macchina comunque non lontana dalla McLaren, a prescindere dall’esito finale della corsa. E pure in Cina non era mancata la fiducia, e giustamente, dopo la vittoria di Hamilton nella Sprint Race.

Ferrari Leclerc
Vasseur troppo ottimista prima del GP d’Australia? – sportnews.eu Foto Ansa

Ci sono stati degli errori, dei quali bisogna fare tesoro per ripartire da zero a Suzuka. La stagione di Formula 1 2025 della Ferrari comincerà, di fatto, dal prossimo Gran Premio del Giappone. Con Vasseur che parla di voglia di riscatto e di volontà costante di volere essere perfetti.

Il team principal sembra voler trasmettere un messaggio: lavorare con tranquillità, che è quel che ci vuole dopo l’inizio di campionato orribile. Con calma si riescono a fare le cose in maniera migliore, anche alla luce del fatto che c’è molto tempo a disposizione per recuperare il terreno perso.

Gestione cookie