Pecco Bagnaia sotto forte pressione psicologica, ma lui resta ottimista: “C’è margine per fare bene e partire davanti”

Le pre-qualifiche non sono andate bene per Pecco Bagnaia, ma il pilota non cede psicologicamente, cercando di essere ottimista.

Giovedì le prime sessioni sul circuito di Austin, in Texas, hanno messo in difficoltà tutti i piloti dei vari team, non per via della pista, piuttosto semplice da gestire, ma per via di un’acquazzone improvviso che si è abbattuto su tutti gli Stati Uniti meridionali. Nella giornata di ieri, venerdì 28 marzo, invece, la situazione è stata completamente ribaltata.

Pecco Bagnaia in pista ad Austin
Pecco Bagnaia in pista ad Austin (Sportnews.eu)

Se giovedì Bezzecchi e Marquez sono scivolati sull’asfalto, finendo fuori pista, il pilota spagnolo ha saputo riprendere in mano la situazione, recuperando posizioni. Nella giornata di ieri, invece, Marquez ha dominato,  girando più veloce di tutti e mettendo le cose in chiaro: quest’anno sarà lui l’uomo da battere. Bene anche i piloti della VR46, Franco Morbidelli e Fabio Di Giannantonio, giunti al seguito. E Pecco Bagnaia?

Pecco Bagnaia in difficoltà nelle prime prove sul circuito di Austin, ma è speranzoso per la gara

Francesco Bagnaia si è piazzato in decima posizione, raggiungendo per il soffio il primo gruppo di dieci piloti, nelle pre-qualifiche di ieri. Una prestazione non eccezionale, ma che non lo deconcentra. Non deve essere un periodo facile per Pecco, messo sotto pressione da tutti, dai tifosi fino al suo team, per la costante competizione con il compagno di squadra Marquez.

Una condizione del genere, mette sotto forte stress, ma Pecco deve saper reagire per tornare a essere il migliore. Certo è che la sua Ducati 2025 risulta difficile da gestire, ma gara dopo gara anche lui riuscirà a trovare il ritmo giusto. Nel frattempo, non deve farsi schiacciare psicologicamente. Le prime due gare non sono andate benissimo, ma il Gran Premio di Austin potrebbe essere quello decisivo per poter ripartire.

Marc Marquez sulla sua Ducati
Marc Marquez sulla sua Ducati (Sportnews.eu)

Nella pre-qualifiche di ieri, Pecco è riuscito a chiudere in decima posizione, centrando l’obiettivo del passaggio in Q2. È stato complicato, ma l’obiettivo è stato raggiunto, e ciò ha dato grande speranza al team Ducati e allo stesso Bagnaia. Alla fine, le sessioni di giovedì e di venerdì contano fino a un certo punto, servendo soltanto come allenamento e per trovare il feeling giusto con la pista.

Bagnaia ottimista per la gara di domani: in Texas darà il massimo per ricominciare a competere

Il campione della Ducati prende alla leggera le prove di ieri, cercando di restare concentrato e persino trovando il lato positivo della cosa: “Venerdì è stato il più positivo dei tre che abbiamo svolto questa stagione”, ha chiarito ai microfoni, aggiungendo che “sul bagnato mi sono trovato bene, ed è una condizione che solitamente mi mette in difficoltà. Questa volta abbiamo fatto un buon lavoro”.

Bagnaia intervistato in conferenza stampa
Bagnaia intervistato in conferenza stampa (Sportnews.eu)

Purtroppo, però, l’ultima fase delle sessioni non è andata come previsto, la Ducati ha sbagliato nella scelta della gomma anteriore, forse sarebbe stato meglio montare la gomma media. “Va bene così”, ha affermato Pecco, “siamo nei primi dieci, dovrò solo migliorare sull’aspetto gomme, perché ci sono piloti più bravi con la Soft, ma in generale sono soddisfatto”. Bagnaia ha una sensazione positiva per le qualificazioni in griglia: “C’è margine per fare bene e partire davanti nel Gran Premio”. Facciamo tutti il tifo per lui.

Gestione cookie