Gran Premio di Austin: dopo il fuoripista, nelle pre-qualifiche Marquez domina, Pecco in difficoltà

Le sessioni di MotoGP sul circuito di Austin, in Texas, si stanno rivelando imprevedibili, nonostante tutto, Marquez domina su tutti.

La MotoGP è approdata negli Stati Uniti, per il Gran Premio di Austin, Texas. Il circuito americano è abbastanza impegnativo, costituito da numerose curve e da due rettilinei soltanto, dei quali uno lunghissimo, dove i piloti sfrutteranno tutta la potenza delle loto moto. Su questa pista si frena poco, si calcola circa il 30% di tutta la durata della corsa, poiché le curve sono di media intensità.

Marquez in pista in Texas
Marquez in pista in Texas (Sportnews.eu)

Le sessioni di giovedì sono state imprevedibili, causa pioggia insistente, con la pista bagnata e una visibilità fortemente ridotta. Marc Marquez, attuale leader del mondiale, è stato disarcionato. Per un attimo si è temuto il peggio, fortunatamente non c’è stato alcun infortunio. A sorpresa, è giunto primo Franco Morbidelli, in sella alla sua VR46, autore del giro più veloce. Sesto Pecco Bagnaia.

Pre-qualifiche di Austin: dopo il fuoripista, Marquez si riprende e domina su tutti

La pioggia battente ha complicato le sessioni di prove libere, fuoripista per Marc Marquez, seguito a ruota a Marco Bezzecchi su Aprilia. Ad aprire le danze sul bagnato il romano Morbidelli sulla VR46, che ha chiuso davanti a Jack Miller su Yamaha Pramac. Terzo Marc Marquez, ripresosi dopo la caduta, mentre il compagno di squadra Bagnaia ha chiuso con il sesto tempo.

Brutta giornata per Marco Bezzecchi, che ha terminato le sessioni in 19esima posizione. Le ultime sessioni di prequalifica, però, hanno ribaltato l’intera situazione, con un Marquez indemoniato che si è ripreso il dominio della pista. Ieri lo spagnolo ha schiacciato tutti, mentre suo fratello Alex è arrivato quarto, sulla Ducati del team Gresini.

Franco Morbidelli in sella alla sua VR46
Franco Morbidelli in sella alla sua VR46 (Sportnews.eu)

Secondo e terzo, questa volta, sono giunti i piloti della VR46 Racing, Fabio Di Giannantonio e Franco Morbidelli, che sul circuito di Austin potrebbero regalare grandi emozioni. Aldeguer del team Gresini è arrivato quinto, Jack Miller sesto su Yamaha Pramac, Acosta settimo su KTM, a seguire Vinales su KTM Tech3 e Mir su Honda. Infine, Pecco Bagnaia, rientrato per un soffio nel gruppo dei primi dieci piloti.

Gran Premio di Austin: sessioni e pre-qualifiche per un circuito imprevedibile

La pista ieri era ancora bagnata, dunque le curve hanno messo in difficoltà i piloti, ma fortunatamente non c’è stato l’acquazzone di giovedì. Come da pronostico, Marquez, che ha espresso il gradimento per questo circuito, il suo preferito, ha dominato. La difficoltà incontrata dai veri team è stata quella di montare gomme d’asciutto su una pista ancora umida, soprattutto nei tratti delle curve.

Marc Marquez su Ducati
Marc Marquez su Ducati (Sportnews.eu)

Difficile gestire la moto con queste condizioni. Le prime posizioni sono tutte a firma Ducati, che si conferma il team costruttori dominante. Brutta invece la prestazione di Aprilia, con i piloti Marco Bezzecchi, giunto 13esimo, e il giapponese Ai Ogura, giunto 14esimo, senza contare l’ultimo posto di Lorenzo Salvadori, sempre su Aprilia. Il team è ancora in attesa del rientro di Jorge Martin, il quale potrebbe riportare la squadra in vetta.

Gestione cookie