Tonificare gambe e glutei, gli esercizi da praticare in casa per migliorare l’equilibrio, la resistenza e l’elasticità

Mangiare bene e praticare attività fisica è la chiave per vivere a lungo e in forma: sfidiamo la vita sedentaria con questi esercizi per tonificare gambe e glutei da fare in casa.

Una vita sedentaria e una dieta scorretta comportano tantissime problematiche che, nel corso degli anni, possono portare a conseguenze anche gravi. Mangiare in modo sano ed equilibrato e praticare sport con costanza è essenziale per sentirsi bene e mantenersi in forma. Inoltre, si tratta di due elementi importanti che sono sinonimo di bellezza: è bello essere in perfetta forma fisica, senza eccesso di grasso e mantenendo un perfetto tono muscolare.

Donna esegue affondi in casa
Donna esegue affondi in casa (Sportnews.eu)

Possiamo rassodare e tonificare le gambe e le cosce grazie ad alcuni esercizi da praticare direttamente in casa e senza necessitare di appositi accessori da palestra. Come allenare gli arti inferiori e mostrare gambe d’acciaio e glutei ben rassodati? Scopriamo otto esercizi che tutti possono praticare in casa e che migliorando la forza, l’equilibrio, la resistenza, l’elasticità e il benessere dell’intero corpo.

Gli otto esercizi per rassodare gambe e glutei, da praticare in casa per avere una forma fisica invidiabile

Dimentichiamoci di tappetini, di elastici, di pesi, di piattaforme step e molto altro ancora, possiamo tonificare le gambe grazie ad alcuni esercizi mirati e a corpo libero. Quali sono i migliori esercizi sia per uomini che per donne? Il primo, ovviamente, è lo squat, immancabile. Come praticarlo? Gambe leggermente divaricate alla stessa altezza delle spalle, braccia distese lungo i fianchi.

A questo punto, si piegano le gambe e si scende, piegando le gambe a 90 gradi e distendendo le braccia in avanti per mantenersi in equilibrio. Dopodiché, si risale e si torna in posizione. Per rendere l’esercizio più duro, si può restare abbassati per 5 secondi, prima di risalire. Altro esercizio sono gli affondi: in tal caso, si posiziona una gamba davanti e una dietro, e ci si piega, lasciando il busto eretto e le mani sui fianchi. Dopo 8 affondi, si invertono le gambe.

Appoggio alla parete per potenziare le gambe
Appoggio alla parete per potenziare le gambe (Sportnews.eu)

Gli affondi step prevedono l’utilizzo di un rialzo, che può essere uno scalino, oppure la piattaforma step. Si sale con il piede destro sul rialzo e il sinistro si lascia dietro, dunque si scende lentamente e poi ci si rialza. Dopo 8 ripetizioni, si cambia gamba. Per potenziare le gambe, altro eccellente esercizio è l’appoggio al muro. In cosa consiste?

Esercizi per potenziare e scolpire gambe e glutei: i migliori da svolgere in casa

Si appoggia la schiena a una parete, posizionando i piedi a 20 cm di distanza dal muro, dunque si scivola lentamente verso il basso, fino a piegare le gambe a 90 gradi, e si mantiene la posizione per 20 secondi. E ancora, l’allungamento del quadricipite, basta prendere con la mano il piede destro e tirarlo verso il gluteo, restando in posizione per un minuto, dopodiché si cambia gamba. Questo è un esercizio di stretching molto utile.

Oltre al classico “calcio dell’asino”, un esercizio molto semplice per tonificare i glutei, abbiamo il sollevamento gambe laterali: ci si sdraia a terra sul tappetino, mettendosi sul fianco, si contraggono gli addominali e si solleva la gamba superiore, mantenendo la posizione per 20 secondi, dunque ci si mette sull’altro fianco e si ripete l’esercizio con l’altra gamba. Il ponte è ottimo per rafforzare la fascia lombare e rassodare i glutei.

Atleta in posizione di squat
Atleta in posizione di squat (Sportnews.eu)

Ci si sdraia supini sul tappetino, braccia distese lungo i fianchi e gambe leggermente divaricate, si piegano le ginocchia, lasciando i piedi poggiati a terra, e si solleva la parte bassa della schiena, restando sollevati con i piedi e con le spalle e i dorsali. Si mantiene la posizione per 20 secondi, poi si abbassa lentamente il bacino.

Si ripete per 4 volte. Infine, la Boxe Jump, ossia saltare da fermi su una superficie più alta. In casa non è semplice praticare questo esercizio, perché occorre un gradino molto alto. Magari chi possiede un giardino può provare a sfruttare un muretto o qualsiasi superficie abbastanza rialzata. Si salta con le gambe unite e le mani sui fianchi per dieci ripetizioni.

Gestione cookie