NBA in Europa? Il progetto, pensato ormai da anni, potrebbe presto concretizzarsi: la conferma del commissario NBA Adam Silver.
La NBA, la massima lega professionistica di basket nordamericana potrebbe approdare in Europa? Sarebbe un vero sogno, per un progetto pensato ormai da anni, ma mai portato a termine. Oggi, però, qualcosa finalmente si muove, e il commissario NBA Adam Silver è tornato a parlare del progetto. Lo ha fatto in compagnia di Andreas Zagklis, segretario generale della Federazione Internazionale di Pallacanestro (FIBA).

Il progetto di espansione NBA è in atto: al St. Regis di New York Silver e Zagklis hanno discusso la questione, presentandosi con un annuncio clamoroso. NBA e FIBA unite per definire una nuova Lega Europea: “Siamo pronti per la fase successiva di questo imponente progetto”, ha dichiarato Silver durante la conferenza stampa. Ma in cosa consiste?
Lega Europea grazie all’unione di NBA e FIBA, un progetto imponente ora al via
Tutti hanno accolto il progetto con entusiasmo, sarebbe un’occasione incredibile per espandere l’NBA nel resto del mondo, ma anche per rendere più allettante la pallacanestro europea. Il mercato europeo, in particolare, è “molto incoraggiante”, come lo ha definito lo stesso Adam Silver, il quale ha proseguito chiarendo che “sulla scia delle Olimpiadi e della World Cup, entrambi di grandissimo successo, questo è il momento migliore per dare vita al progetto”.
La nuova Lega Europea sarà compatibile con i vari campionati dei singoli Stati, come chiarito invece da Andreas Zigklas. Diversi importanti club di pallacanestro hanno già ammesso di voler partecipare all’Eurolega. Il progetto, se dovesse andare in porto, comporterebbe enormi introiti, dunque dal punto di vista economico sarebbe un’occasione imperdibile.

L’idea iniziale, come spiegato dai due in conferenza stampa, sarebbe quella di creare un gruppo di dodici squadre fisse nel torneo, più altre quattro da alternarne di anno in anno in base alle qualificazioni. Inoltre, le partire sarebbero comunque giostrate in base al regolamento europeo e non a quello americano, che differisce su alcuni punti.
In Europa si studia un piano per trasformare il basket in una nuova NBA
NBA in Europa inizierà dalla prossima stagione? Non si tratta di un’ipotesi campata in aria, e se ai vertici ci si mette d’accordo, il progetto potrebbe partire proprio dal prossimo anno, nel 2026. Naturalmente, la prima cosa da fare sarà convincere i club migliori a prendere parte a questo torneo speciale.

Oltre alla partecipazione delle squadre migliori, si dovranno stanziare parecchi fondi per la costruzioni di infrastrutture più idonee, visto che in Europa le strutture di basket non sono ai livelli di quelli dell’NBA americana. Il progetto, quindi, offrirà l’opportunità anche di trovare nuovi investimenti, dare lavoro e aumentare gli introiti della pallacanestro in tutto il Vecchio Continente. Per quanto riguarda l’Italia, Roma e Milano potrebbero rappresentare i poli maggiori per ospitare la nuova Lega, come sottolineato da Silver.