MotoGP, Martin: “Il 2025 una stagione di transizione, mi preparo per fare la storia con Aprilia”

In una lunga intervista, il pilota spagnolo Jorge Martin ha ammesso che la stagione in corso sarà di transizione per prepararsi in vista del 2026

Jorge Martin non ci sarà ad Austin per la terza tappa del Motomondiale 2025. Il pilota spagnolo, ancora alle prese con l’infortunio, potrebbe tornare probabilmente in Qatar, anche se ancora non c’è la certezza sui tempi di recupero.

Jorge Martin
Jorge Martin, le parole del pilota sulla stagione 2025 (Foto da Instagram – 89jorgemartin) – Sportnews.eu

Diventa sempre più complicato, dunque, difendere il titolo iridato per Martin che non ha ancora potuto esordire ufficialmente con Aprilia. Ad ammetterlo è lo stesso pilota, in una recente intervista, che ha dichiarato come la stagione in corso sarà di transizione per prepararsi al 2026 aggiungendo che il suo obiettivo non è stato mai il titolo 2025.

Martin e il ritorno in pista: “In Qatar farò un tentativo, se non sento dolore corro”

Il campione del mondo in carica Jorge Martin non potrà prendere parte al Gran Premio delle Americhe che si disputerà nel weekend sul circuito di Austin. Lo spagnolo sta ancora recuperando dal doppio infortunio che l’ha colpito prima nei test di Sepang e poi nel corso di un allenamento in Spagna.

Jorge Martin
Jorge Martin, quando potrebbe rientrare lo spagnolo (Foto da Instagram – 89jorgemartin) – Sportnews.eu

Il ritorno in pista potrebbe arrivare in Qatar, ma non è ancora certo, bisognerà valutare le condizioni del pilota che ha rilasciato un’intervista in merito ai microfoni di Repubblica. Martin ha ammesso che in Qatar farà un tentativo e, se non prova molto dolore, scenderà in pista regolarmente, in caso contrario sarà costretto a rinunciare anche se non vede l’ora di salire sulla sua nuova moto.

Per quanto riguarda la difesa del titolo iridato, il campione del mondo in carica ha ammesso che vincere il Mondiale nel 2025 non è stato mai il suo obiettivo ed in realtà la stagione in corso rappresenta un percorso di transizione per prepararsi al prossimo anno quando vorrà fare la storia con il suo nuovo team. “Non ho più la pressione – ha proseguito- di dover subito dimostrare qualcosa, posso tornare con tranquillità. Per prendermi la mia rivincita”.

Martin ha voluto anche commentare l’inizio di stagione di Marc Marquez e Pecco Bagnaia affermando che si tratta di due fuoriclasse a cui assegna un 10 come voto ad entrambi per il talento: “Marc forse è più istintivo, va forte in tutte le condizioni, ma Pecco, se ha le idee chiare e i dettagli sono in ordine, è al suo livello”. Il suo connazionale, per il pilota Aprilia, ha più fame ed ha iniziato il Mondiale con quattro vittorie su quattro, anche se il campionato è ancora lungo. “Marc è tra i piloti più forti della storia, se non il più forte. Pecco è un campione purissimo e mi rende orgoglioso – conclude lo spagnolo- aver lottato con loro alla pari avendoli a volte anche superati”. Per Martin è impossibile dire se ci sia un pilota migliore in assoluto, ma a determinarlo sono il momento e le condizioni.

Gestione cookie