Atp Miami: il programma delle semifinali

Nessun italiano si contenderà il Master 1000 americano: ci sarà però Novak Djokovic che vuole tornare a vincere un torneo di grande caratura

Taylor Fritz
Taylor Fritz (Instagram)

E’ stato sicuramente un torneo ricco di sorprese e colpi di scena. Il Master 1000 di Miami è ufficialmente entrato nel momento caldissimo con le semifinali che disputeranno nella serata/nottata di oggi (ora italiana) e che decideranno chi si contenderà il titolo domenica all’Hard Rock Stadium. Purtroppo nei top 4 in Florida non ci sarà nessun italiano: Matteo Berrettini, nella notte, si è arreso in tre set a Taylor Fritz (7-5 6-7 7-5), al termine di una partita molto equilibrata e che si è decisa su pochissimi punti. Restano comunque sensazioni positive per il romano che sta aumentando il livello del suo tennis, scalando posizioni in classifica.

Fils dura un set, Djokovic liquida Korda

Novak Djokovic
Novak Djokovic (Instagram)

Negli altri due quarti di finale disputatisi ieri (l’altro si era giocato mercoledì con la vittoria di Dimitrov su Cerundolo), Jakub Mensik ha avuto la meglio su Arthur Fils con il risultato di 7-6 6-1. Il classe 2005 raggiunge quindi la sua prima semifinale in un Master 1000, sfruttando la maggior freschezza rispetto al francese: il ceco non aveva giocato il suo match degli ottavi di finale visto il ritiro di Machac, mentre Fils aveva speso tantissime energie per eliminare Zverev il giorno precedente. Per questo, dopo il primo parziale perso al tiebreak, il transalpino si è praticamente sciolto nel secondo set. Continua a macinare vittorie senza perdere set Novak Djokovic: il serbo ha battuto l’americano Korda per 2-0 (6-3 7-6). Dopo un ottimo primo set, il 24 volte campione slam si è fatto breakkare in apertura di secondo parziale ma è riuscito a strappare il servizio sul 5-3 all’avversario, portando poi la contesta al tiebreak, vinto 7-4.

Il programma delle semifinali: si parte con Djokovic-Dimitrov

Grigor Dimitrov
Grigor Dimitrov (Instagram)

Completato, quindi, il quadro delle semifinali. Ad aprire il programma sarà il match tra Djokovic e Dimitrov, con inizio alle 20 (ora italiana). Nole, che sembra aver ritrovato lo smalto dei giorni migliori, parte sicuramente favorito contro il bulgaro che è riuscito a batterlo soltanto una volta nei 13 scontri precedenti. Piccola curiosità: questa semifinale è la sfida più anziana (sommando le età dei giocatori) mai registrata al livello Masters. A mezzanotte ci sarà il secondo incontro, quello tra Fritz e Mensik: i due si sono incontrati l’unica volta nello Us Open 2023, dove l’americano ha dominato il ceco, battendolo per 3-0 con un nettissimo parziale 6-1 6-2 6-0: è ampiamente pronosticabile che il match sarà decisamente più equilibrato in quest’occasione.

Miami femminile: troppa Sabalenka per Paolini

Per quanto riguarda il tabellone femminile, si conoscono le due giocatrici che si contenderanno il titolo. Da una parte ci sarà la numero 1 al mondo Aryna Sabalenka che ha battuto con un netto doppio 6-2 Jasmine Paolini, dall’altra la padrona di casa Jessica Pegula che ha avuto la meglio in tre set della sorpresona del torneo, la filippina Eala, capace di eliminare avversarie come Ostapenko, Keys e soprattutto Iga Swiatek.

Gestione cookie