Secondo Robert Doornbos, Max Verstappen avrebbe già detto addio in segreto alla Red Bull: le dichiarazioni dell’ex pilota.
L’unico che al momento sembra essere in grado di contrastare il dominio McLaren in Formula 1 è Max Verstappen. Il quattro volte campione del mondo ha totalizzato, nei primi due weekend della stagione, 36 punti ed ora dista otto lunghezze dalla vetta della classifica occupata da Lando Norris.

Nonostante le difficoltà della Red Bull, che sembra essere lontana anni luce rispetto a quella vista negli ultimi anni, il pilota olandese è riuscito a salire sul podio a Melbourne e dopo la Sprint Race in Cina, quarto posto, invece, nella gara sul circuito di Shangai dopo un bel sorpasso su Leclerc negli ultimi giri. Sulle prestazioni di Verstappen è intervenuto l’ex pilota Robert Doornbos, secondo il quale, l’olandese appare troppo rilassato probabilmente perché avrebbe deciso già di lasciare la scuderia di Milton Keynes.
Red Bull, l’ex pilota Doornbos: “Verstappen rilassato, avrebbe già lasciato in segreto la scuderia”
“Considerata la situazione, Verstappen mi sembra un po’ troppo rilassato, credo che segretamente abbia già detto addio alla Red Bull”. Queste le parole dell’ex pilota Robert Doornbos, intervenuto durante il programma televisivo olandese “Formula 1 Café”.

Da tempo si parla del futuro del quattro volte campione del mondo che, nei mesi scorsi, era stato accostato alla Mercedes con un presunto incontro tra il pilota e Toto Wolff, nettamente smentito dal padre di Verstappen. Secondo Doornbos, invece, l’addio alla Red Bull potrebbe essere già arrivato e nel 2026 il quattro volte campione del mondo potrebbe cambiare casacca.
Intanto, Verstappen sta cercando di difendere il titolo, una missione che appare difficile considerata la forza dimostrata ad oggi dalla McLaren che ha dominato le prime due tappe della stagione ed è in vetta sia nella classifica costruttori che in quella piloti. L’olandese, però, è a soli 8 punti da Norris in classificae potrebbe accorciare il distacco già in Giappone, dove ha trionfato nelle ultime tre edizioni. Il circuito di Suzuka non sembra essere troppo favorevole negli ultimi anni alla McLaren che vanta il maggior numero di successi sul tracciato (considerando anche le gare disputate sul circuito di Fuji), ma non sale sul primo gradino del podio dal 2011 quando a portare a casa la vittoria era stato Jenson Button.
Intanto, in Red Bull un primo cambio sarebbe imminente: a Suzuka al fianco di Verstappen potrebbe esserci già Yuki Tsunoda che prenderebbe il posto di Liam Lawson, le cui prestazioni non hanno convinto la scuderia che ha puntato sul pilota giapponese del team satellite Racing Bulls.