Crisi KTM, dopo due gare c’è grande delusione: Pedro Acosta potrebbe cambiare team?

Dopo due Gran Premi, in KTM si respira un’aria pesante, i piloti sono demoralizzati e c’è chi vocifera che Acosta possa lasciare il team.

Il Mondiale di MotoGP è iniziato soltanto da due gare e già sono chiarissime alcune dinamiche. Se Ducati trionfa con il leggendario Marc Marquez, mentre Pecco Bagnaia sta affrontato un periodo di confusione, Aprilia punta tutto su Marco Bezzecchi, in attesa del rientro in pista dell’infortunato Jorge Martin, campione del mondo 2024, in casa KTM si respira un’aria pesante e il clima non è certo dei migliori.

Il pilota spagnolo Pedro Acosta
Il pilota spagnolo Pedro Acosta (Sportnews.eu)

Due gare e pochi punti agguantati, con i piloti spagnoli Maverick Vinal a quota 3, Pedro Acosta a quota 12, Enea Bastianini a 7, mentre Brad Binder va meglio, con 19 punti. Nella scorsa gara in Argentina, sul circuito di Termas de Rio Hondo, KTM si è piazzata settima, decima, quattordicesima e diciassettesima, e la corsa precedente, in Thailandia, non è che sia andata meglio, testimoniando una regressione del progetto KTM e delle RC16.

Crisi in casa KTM, le RC16 non vanno bene, Pedro Acosta corteggiato da un altro team

Il prossimo weekend si correrà il Gran Premio delle Americhe, in Texas, sul circuito di Austin, e si cerca di capire le dinamiche della corsa. Al momento, il campionato sottolinea una divisione in due gruppi di MotoGP: da una parte la Ducati, la Pramac, la VR46 Racing, con i fratelli Marquez, Bagnaia, Morbidelli e Di Giannantonio in lotta al vertice della classifica, dall’altra parte, nelle retrovie, Aprilia, Honda, Yamaha e KTM, squadre in grandi difficoltà.

Se Aprilia e Honda hanno comunque ottime possibilità di progredire, trovandosi a metà classifica, e registrano un potenziale ancora inespresso, Yamaha e KTM restano dietro. La squadra austriaca sta vivendo un momento piuttosto buio, a soffrirne particolarmente è Pedro Acosta, dal quale ci si aspettava molto di più: 12 punti raggiunti, mentre la KTM è quarta nella classifica costruttori con 22 punti.

I piloti della MotoGP 2025
I piloti della MotoGP 2025 (Sportnews.eu)

Acosta va male in pista e non riesce a essere competitivo, portando a casa risultati deludenti. Ciò provoca grande sconforto nel pilota spagnolo, tra l’altro l’azienda punta tutto su di lui, ma il fuoriclasse 20enne potrebbe presto perdere la pazienza. Nell’ultima intervista, non a caso, ha dichiarato che “Al momento voglio restare in KTM, ma vedremo quando scadrà il contratto”.

Segnali d’allarme in KTM, parla il manager di Pedro Acosta: “Ha bisogno di una moto vincente”

A parlare è anche il manager del giovane pilota, Albert Valera, il quale dichiara che il suo pupillo necessita di una moto vincente per raggiungere gli obiettivi prefissati. “Non può aspettare per sempre” aggiunge, con tono duro. Che cosa succederà nel prossimo futuro? Ancora non c’è nulla di certo e nessuno vuole dire di più dello stretto necessario, ma il clima in KTM è molto teso e si teme il peggio.

Pedro Acosta sulla sua KTM
Pedro Acosta sulla sua KTM (Sportnews.eu)

In KTM si teme che Acosta possa rescindere il contratto in anticipo, se il mondiale non dovesse migliorare, per trasferirsi in un altro team. Al momento non esistono trattative ufficiali, KTM potrebbe cercare di rassicurare il pilota, con ingaggi allettanti, ma c’è già chi vocifera di un interessamento particolare nei suoi confronti e da parte di un altro team. Quale?

Secondo alcune indiscrezioni, il VR46 Racing Team avrebbe messo gli occhi su Pedro Acosta. Valentino Rossi stima molto Acosta e potrebbe proporgli un contratto molto vantaggioso. Tra l’altro, con Acosta in sella alla VR46, Marquez avrebbe un rivale in più. Steremo a vedere cosa succederà, per il momento lo spagnolo ha un contratto con KTM in vigore fino al 2026, anche se il divorzio tra lui e il team potrebbe essere dietro l’angolo.

Gestione cookie