Test Formula 1 2025: orari e dove vederli in televisione. Parte la nuova stagione: siete curiosi di scoprire i primi valori di forza?
Finalmente ci siamo: sta per tornare la Formula 1. Gli appassionati non vedono l’ora di riascoltare il rombo dei motori: bisognerà attendere ancora pochissimo.
La stagione inizierà infatti a metà marzo: dopo tanto tempo, torna a riaprire il campionato il Gran Premio D’Australia. Il calendario, anche in questo 2025, sarà ricco di impegni e non mancheranno le Sprint Race. Max Verstappen sta dominando la scena da ben quattro stagioni: l’olandese sa benissimo che il prossimo campionato sarà estremamente duro e difficile perché la sua Red Bull non ha più il vantaggio tecnico visto nel 2022 e in particolare nel 2023 (dove ha vinto praticamente ovunque).
La McLaren, dopo aver vinto il titolo Costruttori nel 2024, spera di ripetersi e vuole consegnare nelle mani dei suoi piloti una monoposto velocissima. Lando Norris, dal canto suo, vuole conquistare il Mondiale piloti. La Ferrari non va assolutamente sottovalutata: il Cavallino era più forte della concorrenza su diversi tracciati nel 2024. Con una lineup di piloti formata da Lewis Hamilton e Charles Leclerc, è impossibile non sognare. Gli appassionati, nei prossimi giorni, possono godersi i primi ed unici test pre-stagionali: vediamo gli orari e soprattutto dove vederli in televisione e in streaming.
Finalmente la lunga pausa invernale è arrivata agli sgoccioli: dal 26 al 28 febbraio, sono in programma i tre giorni di test sul circuito di Bahrain.
Come al solito, in Formula 1 ci saranno soltanto questi tre giorni di prove: i team non avranno altre occasioni prima del debutto ufficiale fissato a metà marzo in Australia. In Bahrain, i team avranno a disposizione ventiquattro ore divise in tre giorni: si comincia alle 8:00 italiane fino alle 12:00 per poi fare un’ora di pausa. Nel pomeriggio, si continua dalle ore 13:00 italiane fino alle 17:00. Scenderanno in pista tutti i protagonisti del prossimo mondiale, che si alternano nel turno mattutino e pomeridiano.
Salvo rare eccezioni, le squadre cercheranno di nascondersi durante le varie sessioni: nessuna vuole dare qualche piccolo vantaggio agli avversari. I test saranno visibili in diretta TV su SKy Sport, che da anni è un po’ la casa della Formula 1. Per chi non riesce a seguire in tv, può sfruttare i servizi streaming dell’emittente che sono come al solito SkyGo e NowTv. Bruttissima notizia per i non abbonati: non ci sarà la possibilità di seguire i test F1 2025 in chiaro su TV8, canale gratuito appartenente però al gruppo Sky.