NBA, show di Luka Doncic contro la sua ex squadra: demoliti i Dallas Mavericks con una tripla doppia, decisivo anche LeBron.
Altra notte di grande spettacolo in NBA: come al solito, la lega di basket americano non delude le aspettative. Il ricco menu proponeva anche la sfida tra i Los Angeles Lakers e i Dallas Mavericks.
Lanciatissimi i gialloviola, reduci dalla meravigliosa vittoria contro Denver; in difficoltà i Mavs che stanno facendo i conti con una serie incredibile di infortuni. Per i texani, anche Anthony Davis è fermo ai box per noie muscolari: il lungo era arrivato qualche settimana fa nello scambio che ha portato Doncic in California.
C’era grande curiosità per la sfida: lo sloveno ha sicuramente il dente avvelenato dopo tutte le cose brutte e scritte sul suo conto. Anche il manager dei Mavericks aveva cercato di spiegare la trade usando sempre parole molto criptiche. La partita è stata vinta dai Lakers: ottime le prestazioni dello stesso Doncic e di James.
Altra vittoria dei Los Angeles Lakers che superano per 107 a 99 i Dallas Mavericks: ottimo momento di forma per i gialloviola che sono in piena zona playoff. Con Redick in panchina, la squadra sta facendo vedere ottime cose sia nella fase difensiva che in fase offensiva.
Doveva essere la partita di Doncic che sfidava il suo passato, e così è stato: lo sloveno ha chiuso in tripla doppia mettendo a referto 19 punti, 15 rimbalzi e 12 assist, seppur con problemi al tiro. In questa fase, l’ex Real Madrid sta cercando di smaltire l’infortunio che lo ha fermato per due mesi e si vede che non è fluidissimo. In cattedra, ancora una volta, il Re: James è il miglior marcatore dei suoi con 27 punti, più della metà arrivati nel combattutissimo 4/4.
Il Prescelto, nonostante i 40 anni compiuti a dicembre, continua a giocare ad altissimi livelli e sembra non voler arrendersi a padre tempo. Sugli scudi ancora Reaves: la giovane guardia può tranquillamente essere accostato a James e Doncic per formare i big three. In questa fase della stagione, anche Hachimura sta giocando benissimo: la sensazione è che le fortune dei Lakers passino anche dalle sue mani. Vedremo come si comporterà il giapponese quando la palla inizierà a scottare di più: per ora è estremamente positivo sui due lati del campo. I Lakers torneranno in campo venerdì notte (ore 4:30 italiane) per sfidare i Minnesota Timberwolves: altra partita difficile per i californiani che vogliono dimostrare però di aver raggiunto un grande livello .