L’entusiasmo in casa Ferrari non può che essere alle stelle per l’avvio di questa nuova stagione che indica la Rossa tra le favorite

Sembrano passati secoli da quando non si registrava un tale entusiasmo prima di una stagione in casa Ferrari. Non solo per quanto riguarda la scuderia, ma soprattutto le aspettative che ripongono i tifosi nella Rossa sono decisamente alte, in quello che sarà il primo Mondiale formato dalla coppia dei sogni Hamilton e Leclerc. Dopo una partenza balbettante, già nel 2024 i tifosi del Cavallino si sono tolti diverse soddisfazioni grazie ai risultati del pilota monegasco e di Carlos Sainz, arrivati a giocarsi il titolo costruttori all’ultima gara ad Abu Dhabi. Il trionfo della McLaren non ha cancellato quanto di buono è stato fatto e da dove si deve ripartire nelle prossime settimane.
Il debutto di Hamilton in Rosso: tifosi in estasi

Il countdown è ovviamente già iniziato. Tutti attendono la prima gara ufficiale di Lewis Hamilton con la Ferrari. Pochi giorni fa la nuova SF-25 è stata ufficialmente presentata e testata con alcuni giri sul circuito di Fiorano. In questi giorni, però, si inizia a fare sul serio con il sette volte campione del mondo e Leclerc che stanno effettuato i veri e propri test in Bahrein in vista dell’esordio mondiale che avverrà nel weekend del 14-16 marzo a Melbourne. Dopo 18 anni di purgatorio i tifosi vogliono tornare a godere e festeggiare un proprio pilota campione del mondo (l’ultimo fu Kimi Raikkonen nel 2007), mentre il successo della scuderia di Maranello è avvenuto l’ultima volta nel 2008. Di certo le aspettative sono alte e la Ferrari non potrà non essere tra le protagoniste del Mondiale 2025.
Vasseur e l’entusiasmo dei tifosi

C’è un’aria diversa e si sente. La si percepisce e, ovviamente, non ne fanno eccezione coloro che avranno il compito di riportare la Rossa in cima al mondo. A confermarlo è il team principal Frederic Vasseur: “Questo entusiasmo è un bene, ma dobbiamo rimanere concentrati sulla pista, sul risultato e sulla prestazione. Queste grandi aspettative e la tanta passione che ne consegue penso siano una delle caratteristiche del team e del Paese. Ma prendo comunque come positivo il fatto che ci sia un’energia positiva”. Il manager francese ha poi fatto cenno al rapporto tra i due piloti: “Hanno passato qualche ora insieme già lo scorso anno, hanno avuto modo di costruire un rapporto e ora stiamo iniziando nel modo giusto. La cosa più importante è mantenere questa relazione, continuare a lavorare come una squadra”.
Vasseur: “Hamilton non è più lo stesso ma…”
Poi Vasseur si è concentrato, ovviamente, sulla figura di Lewis Hamilton con il quale ha già lavorato quando l’inglese era un ragazzino alla prima esperienza in Formula 1: “Non è lo stesso di prima. Sono passati vent’anni da quando abbiamo lavorato insieme per la prima volta, e tutti cambiano, migliorano, si evolvono. Di sicuro ora è molto più maturo, ha molta più esperienza ed è il profilo perfetto per la squadra in questo momento. Ed è esattamente quello che stavo cercando, sia per il team che per me e per Charles“.