Come+capire+se+hai+il+metabolismo+lento+o+veloce%3A+bastano+pochi+passaggi
portnewseu
/2024/01/24/come-capire-se-hai-il-metabolismo-lento-o-veloce-bastano-pochi-passaggi/amp/

Come capire se hai il metabolismo lento o veloce: bastano pochi passaggi

Hai un metabolismo lento o veloce? Capirlo è in realtà abbastanza semplice in quanto il corpo manda messaggi chiari e precisi.

capire il tipo di metabolismocapire il tipo di metabolismo
Metabolismo (Sportnews.eu)

Il metabolismo è un termine utilizzato per descrivere le reazioni che avvengono all’interno delle cellule che servono a fornire energia all’organismo. Il corpo dipende dall’energia proveniente da alimenti e bevande per sostenere la crescita, lo sviluppo e altre funzioni vitali, ma diversi fattori possono influenzarne il funzionamento. Alcune volte il proprio metabolismo può essere più o meno lento e il corpo manda chiari segnali quando non funziona correttamente.

Metabolismo lento vs veloce

donna sul divano che mangia pop corndonna sul divano che mangia pop corn
Cattive abitudini (Sportnews.eu)

Mantenere veloce il metabolismo è fondamentale non solo per la perdita di peso ma anche per la salute del corpo e il suo mantenimento. Diversi errori comuni nello stile di vita possono rallentare il metabolismo e queste abitudini, se ripetute regolarmente, possono rendere difficile la perdita di peso e persino aumentare la tendenza ad ingrassare in futuro.

Alcuni specifici sintomi aiutano a capire che tipo di metabolismo ha una persona. Quando il metabolismo è lento: si potrebbe avvertire un eccessiva stanchezza dopo i pasti, difficoltà nella perdita di peso, lentezza nella digestione, sensazione di gonfiore addominale, maggiore difficoltà a gestire la fame emotiva, maggiore probabilità di soffrire di stipsi, tendenza ad accumulare grasso e maggiore sensibilità al freddo.

Se invece il metabolismo è veloce e reattivo si avvertono: costante livello di energia dopo i pasti, si perde peso velocemente, digestione rapida ed efficiente, sensazione di benessere dopo i pasti, maggior controllo sugli impulsi alimentari, migliore regolarità intestinale, minore deposito di grasso e maggiore resistenza al freddo.

La verità sul metabolismo

I concetti di metabolismo lento e veloce, vengono spesso fraintesi in quanto il metabolismo non è statico ma dinamico. Perciò, una persona non nasce con il metabolismo lento o veloce, bensì lo può manipolare attraverso le abitudini quotidiane. Con la crescita e con la quotidianità, il sistema metabolico si adatta alle abitudini alimentari, ai livelli di attività fisica e allo stile di vita nel suo complesso.

Se si percepisce il metabolismo lento o veloce, quindi, questo dipende dalla risposta adattiva che il corpo ha. Per questo motivo si può cercare di influenzare positivamente il metabolismo attraverso scelte salutari come un’alimentazione sana e bilanciata e praticando sport regolarmente. In questo modo, si promuove un buon metabolismo sano e perpetuo.

Lisa Girello