Ferrari, l’ultima novità è sbalorditiva: tifosi al settimo cielo, arrivano conferme

Ferrari, ancora una novità che nessuno si aspettava: tifosi ed appassionati al settimo cielo, arrivano tantissime conferme.

Ferrari ancora novità
Ferrari veloce in pista – Fotografia da Instagram (sportnews.eu)

La Ferrari, anche in questo 2023, ha deluso le aspettative dei tifosi. La Rossa non vince il titolo da tantissimi anni: sia il Mondiale Costruttori che quello piloti non arrivano da più di 15 anni. Dopo l’ottimo 2022, in molti si aspettavano qualcosina in più dalla SF-23: così non è stato.

La macchina di quest’anno ha tantissimi problemi: Vasseur e gli ingegneri, tuttavia, hanno lavorato con grande passione e hanno comunque trasformato una monoposto da 4/5 forza del Mondiale in un bolide che si esalta su determinati tracciati. Sainz, infatti, ha anche vinto una gara: in un campionato in cui la Red Bull le ha vinte praticamente tutti, questo successo rappresenta sicuramente un punto altissimo. Nel frattempo, è arrivata l’ennesima novità sorprendente.

Ferrari, tutto sulle novità: arrivano importanti conferme

Ferrari ancora novità
La Ferrari in pista a Suzuka – Foto da Instagram (Sportnews.eu)

Nonostante un Mondiale chiuso praticamente da mesi, sono arrivati sviluppi importanti sulla SF-23. Questa macchina, in particolare, soffriva dannatamente l’effetto porpoising, il cosiddetto saltellamento.

Stando alle ultime notizie, il nuovo fondo introdotto a Suzuka avrebbe risolto anche questa problematica: in una pista complicatissima per la Ferrari, sono arrivate ottime prestazioni e i due piloti non hanno sofferto di porpoising. Con queste modifiche, inoltre, Leclerc e Sainz non hanno avuto problemi di gestione delle gomme. Questa novità è sicuramente sbalorditiva: la squadra sta lavorando tantissimo per il 2024. Ricordiamo infatti che non ci saranno pesanti stravolgimenti regolamentari per la prossima stagione: per questo motivo, è importante lavorare sui dettagli per iniziare il prossimo anno ai livelli della Red Bull.

Ferrari, ancora sviluppi sulla SF-23?

Quello di Suzuka, con molta probabilità, è stato l’ultimo grande aggiornamento del 2023. Vasseur, tuttavia, ha promesso ancora piccoli sviluppi fino al Gran Premio di Austin. Vasseur non vuole lasciare nulla al caso: bisogna comprendere tutto sulla vettura 2023 per non commettere gli stessi errori nel 2024.

Secondo le ultime informazioni, è quasi pronta la macchina per il prossimo campionato. I tifosi vogliono tornare a gioire: l’ultimo titolo costruttori vinto dal Cavallino risale al 2008. Per competere con la Red Bull, tuttavia, non bisogna sbagliare nulla: per questo motivo, l’approccio del nuovo Team Principal potrebbe fare la differenza nelle prossime stagioni.

Impostazioni privacy